By A Web Design
La scuola di Freestyle & Freeride nasce da un’idea di Federico Bufacchi, atleta professionista di moto d’acqua, in collaborazione con Yamaha Motors Italia.
Dopo aver conquistato il titolo mondiale per due volte nella specialità Freeride e per due volte nel Freestyle, Federico fonda una scuola per tutti gli amanti e gli appassionati di questo sport.
Ogni anno, infatti, si organizzano corsi della durata di due giorni - solitamente nei fine settimana a partire dai mesi primaverili - dedicati all’apprendimento di tecniche base per guidare le moto d’acqua. Un’occasione non solo di sport all’aperto alle prese con tecniche di guida con la Yamaha SuperJet, ma anche di relax e piacere grazie alla splendida cornice paesaggistica che offre il Lago di Signa (Firenze), meta preferita per lo svolgimento dei corsi di freestyle.
I corsi sono così articolati:
Corso Freestyle | Corso Freeride | |
Durata | 2 giorni | 1 giorni |
Luogo | Lago di Signa (FI) | Ostia Lido (RM) |
Partecipanti | 3 persone (max) | 10 persone (max) |
Requisiti | Età minima 6 anni | Età minima 16 anni |
Freestyle: destinato a chi vuole apprendere manovre acrobatiche su acqua piatta.
Freeride: destinato a chi vuole apprendere manovre acrobatiche per surfare e saltare le onde di piccole e grandi dimensioni.
Il corso base è aperto anche ai bambini a partire dai 6 anni (vedi foto), previa autorizzazione scritta di un genitore. Per questo corso, la scuola mette a disposizione tutte le attrezzature necessarie, compresa la moto.